Video e link utili

Link e video

VIDEO:

 

2015 - documentario "Giuseppe Di Vittorio: la voce dei lavoratori", realizzato da Giuseppina Rossi, è stato trasmesso nel 2020 all'interno della serie Italiani su RaiPlay, con la presentazione di Paolo Mieli. Questo programma ripercorre la vita e l'impegno sindacale di Di Vittorio, evidenziando il suo ruolo fondamentale nella storia del movimento operaio italiano.

Giuseppe Di Vittorio | Storia | Rai Cultura

 _____________________________________________________________________________________________________________________________

2011- Film documentario diretto da Alessandro Piva dal titolo "Pasta nera" che hanno visto protagonisti i bambini di San Severo:

Vedi film

 _________________________________________________________________________________________________________________________

 

2007- Michele Pistillo racconta nel documentario "Giuseppe Di Vittorio: ieri e oggi" - realizzato da Carlo Lizzani in collaborazione con RAI Direzione TECHE, Istituto Luce, Archivio del Movimento Operaio e Democratico.

Questo lavoro rientra nella serie di documentari che Lizzani ha dedicato a figure chiave della storia italiana del Novecento, utilizzando materiali d'archivio e interviste per offrire una narrazione storica dettagliata e coinvolgente.

https://youtu.be/8mocOFyetfA?si=73TgUG_WgoLmeX-u

 _________________________________________________________________________________________________________________

 

2004 - Convegno del 6 marzo a Palazzo Celestini nel Comune di Manfredonia "Primo anniversario della scomparsa di MICHELE MAGNO - sindacalista della Cgil, parlamentare del Pci, sindaco di Manfredonia".

 Locandina Michele Magno

 Link video dell'intervento di Michele Pistillo:→ Vedi intervento

Riportiamo la trascrizione dell'intervento:→ Vedi trascrizione

 _______________________________________________________________________________________

 

1994 Convegno del 9 giugno 1994, presso il Palazzo Brancaccio di Roma, si tenne la cerimonia per il 50° anniversario del "Patto di Roma", l'accordo che nel 1944 sancì l'unità sindacale tra le principali correnti politiche italiane. In questa occasione, il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro intervenne con un discorso significativo, sottolineando l'importanza dell'unità sindacale e della libertà di espressione.

 Durante il suo intervento, Scalfaro richiamò l'attenzione sulla necessità di una stampa libera e indipendente, affermando: La libertà di espressione è un principio costituzionale

È possibile visionare il video dell'intervento del Presidente Scalfaro sul Portale storico della Presidenza della Repubblica. Link video:→ Vedi intervento

  

Link video:→ Vedi intervento

 

Articolo di Bruno Ugolini sull'Unità del 10 giugno 1994 

Vedi articolo:→ Scalfaro ne dittature ne dettature

 

Intervento, in forma privata, del Presidente della Repubblica, On. Oscar Luigi Scalfaro, alla cerimonia celebrativa del 50° anniversario della firma del "Patto di Roma per l'unità sindacale". Dal diario storico - Portale storico della Presidenza della Repubblica:

 

Vedi articolo: https://archivio.quirinale.it/aspr/diari/EVENT-002-020630/presidente/oscar-luigi-scalfaro

 _____________________________________________________________________________________

1987 - Filmato dedicato a Giuseppe Di Vittorio, proiettato nel 1987 su Rai due in occasione del 30° anniversario della sua morte (avvenuta il 3 novembre 1957). Questo documentario include materiali di archivio e testimonianze storiche, tra le quali quella di Michele Pistillo, sulla sua vita politica e sindacale.

 

Link video:→ Vedi documentario 

 

Intervista del Sen. Michele Pistillo Link video:→Vedi intervista

Trascrizione dell'intervista al Sen. Michele Pistillo:→Vedi trascrizione intervista

 

Altro video delle teche Rai su Giuseppe Di Vittorio:→Vedi film storico sui 30 anniversario dalla morte

 

 

 ______________________________________________________________________________________________________________________

 

Riportiamo dei link utili alla consultazione:

 

- Sito web della Fondazione Luigi Allegato:

→- Fondazione Luigi Allegato

 

 _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

- Sito web promosso dallo Spi Cgil della provincia di Foggia "L'Archivio della Memoria Ritrovata" in collaborazione con l’Auser e con il patrocinio di Spi Cgil Puglia, Cgil Puglia, Cgil Foggia, Fondazione Foa ed Anpi di Capitanata, l’archivio ha lo scopo di produrre memoria attraverso il recupero, la sistemazione, la digitalizzazione e la condivisione di documenti di storia pubblica e di cultura materiale, con particolare riferimento alla storia del movimento bracciantile, contadino ed operaio della Capitanata e della Puglia e alla storia dei partiti democratici:

 

 https://www.memoriaritrovata.it/#dica_divi_carouselitem_15